TAIJI QUAN QI GONG
È questa una delle discipline psicofisiche più complete dell’antica Cina. Sintesi tra arte marziale e metodo terapeutico il Tai-chi-chuan contiene tutti gli ingredienti per affascinare coloro che ricercano l’espressione di una vera forza abbinata ad un cammino spirituale.
Gli esercizi, che accompagnano la forma del Tai-chi risalenti al 200 a.c. e codificati sulla mimesi di alcuni animali (l’orso, la tigre), hanno lo scopo di favorire il riequilibrio energetico e la corretta postura con un dimostrato effetto benefico sull’apparato osteo-articolo-muscolare e circolatorio.
Programma:
Riscaldamento delle giunture e controllo del respiro
con gli esercizi di PA TUAN JIN (8 esercizi di broccato).
Chi Kung del palo.
Studio della forma “Piccola forma di Pechino” dello stile YANG.
Esercizi delle spinte “TUI SHOU”.
Conoscenza delle applicazioni e delle forze.
Studio della forma con applicazione della forza “FAH JIN”.
Applicazione marziale
Studio del respiro nella forma.
Studio della forma di sciabola.
Esercizi di contatto della sciabola.
Applicazioni ed essenza marziale della sciabola TaiChi.
INSEGNANTE: Gianfranco Benedetto
- Scuola delle ” Tre Armonie”
- tesserino CONI istruttore di II° Taijiquan, Qigong
ORARI:
- 17:00 – 18:15 Martedì – Venerdì
- 20.30 – 21.45 Martedì – Venerdì
Gli orari, si riferiscono all’inizio della lezione e pertanto bisogna arrivare in associazione, con l’anticipo necessario a prepararsi, per essere pronti per la pratica, con puntualità.