La storia

Le finalità

La storia

L’Associazione Nuovo Aleph, è nata dalla volontà, di un gruppo di persone, di creare uno spazio accogliente e fisicamente adatto alla pratica e alla diffusione della cultura e delle discipline orientali, di tradizione: indiana, cinese e giapponese, ma anche per sperimentare tecniche diverse di movimento, elaborate da maetri occidentali.

Il nome rimanda ad una associazione che per prima, già negli anni ’70, aveva portato in città la pratica dello Yoga.
Oggi l’Associazione Nuovo Aleph, che negli anni ha sempre mantenuto la struttura associativa, è un’Associazione Sportivo-Dilettantistica, con contenuti e finalità evidenziati nello statuto.

La “qualità “ dell’Associazione Nuovo Aleph è il risultato dei tanti associati, insegnanti e maestri, che negli anni hanno condiviso pratiche e insegnamenti, permettendo una crescita esperienziale e umana.

Le finalità

L’Associazione Nuovo Aleph propone da anni la pratica di discipline orientali, che attraverso la cura dell’assetto corporeo e del ritmo respiratorio, permettono di sperimentare una particolare condizione di benessere, che partendo dal corpo, coinvolge la mente e lo spirito.
Con l’esercizio assiduo, si sciolgono blocchi muscolari ed energetici, si acquista tono ed elasticità ed attraverso il rilassamento, si ritrova una condizione di equilibrio e di armonia.
L’intento dell’Associazione Nuovo Aleph, è quello di permettere a tutti di conoscere e praticare le antiche discipline orientali, ma non solo! ai percorsi millenari si è aggiunta la pratica di discipline elaborate in occidente: Feldenkrais, Souchard, Mezieres, Bertherat, Pilates……
E’ possibile curare la postura, modellare il corpo e mantenerlo in forma, lavorando sull’allungamento, sull’elasticità e sul tono muscolare, è possibile, attraverso ritmi meno incalzanti, ritrovare il naturale ritmo respiratorio e ristabilire l’armonia mente-corpo.
La pratica regolare di una disciplina può aprire percorsi insospettati di grande fascino e spessore, per adulti e bambini, senza limiti di età e sesso.
Per tutte le informazioni, siamo a disposizione in segreteria, dalle ore 10.00 alle ore 21.00 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00, la domenica non c’è segreteria.